In biblioteca con Andrea Giardina
Parliamo della biblioteca dell’École française de Rome, e non solo, con il prof. Andrea Giardina, nostro lettore sin dai primi anni Settanta. L’intreccio dei ricordi, degli incontri e degli studi, di cui ci parla, delinea un racconto sulla biblioteca dell’EFR che contribuisce a fotografarne un interessante tassello della sua recente storia e del suo presente.
Quando ha scoperto la biblioteca dell’EFR? Con quale regolarità e perché ha cominciato a frequentarla, tenuto conto delle altre risorse documentarie di cui può disporre a Roma o altrove?
Ho cominciato a frequentare la biblioteca quando non esistevano i personal computer, era inconcepibile portare in sala la propria Olivetti Lettera 44 (un capolavoro del design moderno, ma allora non lo sapevamo), si scriveva a mano su fogli sciolti o su taccuini, pagine tormentate come un manoscritto di Joyce, non esisteva il catalogo elettronico, non avevamo i telefoni cellulari (ma trovavamo molto comodo quello a gettoni collocato lungo una scala interna), non c’erano forze dell’ordine davanti al portone né si vedevano agenti della sicurezza all’ingresso del palazzo. Noi giovani lettori ci conoscevamo tutti e gli utenti italiani erano rari. Era l’atmosfera di un anno che non ricordo bene, tra il 1969 e il 1971. Un giovane studioso dei nostri giorni, leggendo questo rapido ritratto della biblioteca può farsi l’idea che quello fosse un modo ‘arcaico’ di studiare. È vero, ma noi l’avvertivamo come un habitat confortevole e moderno, con quel tipo di modernità che piace molto ai veri amanti delle biblioteche, intrisa di una tradizione austera e al tempo stesso accarezzata dalla brezza dei cambiamenti, fresca come quella leggera e luminosa che entrava dalle grandi finestre sulla piazza. Era una biblioteca con molti “senza” ma a noi non mancava nulla.
La sua personalità era la medesima che oggi mi attrae: sezioni ricchissime di storia antica e archeologia, di fonti classiche e cristiane, insieme con lunghi percorsi dove esplorare la storia medievale, moderna e contemporanea (più recentemente le scienze sociali). Negli ultimi anni, la mia frequentazione della biblioteca si è ridotta a causa del trasferimento presso la Scuola Normale di Pisa. La biblioteca della Scuola e quella dell’Università, insieme con la possibilità di raggiungere facilmente le biblioteche fiorentine, rappresentano un patrimonio importante per gli antichisti e per gli storici in generale. Ho trovato i miei angoli di studio preferiti e soddisfatto la ricerca di tutte quelle abitudini un po’ maniacali che piacciono tanto agli utenti abituali delle biblioteche, rendendoli al tempo stesso tipi umani poco simpatici al prossimo (ovvero agli altri utenti maniacali). Ma gli impegni universitari hanno reso rare le giornate intere di studio, i tempi lunghi delle letture e della scrittura, con la loro tipica alternanza tra febbrilità e indolenza, entrambe preziose per la mente. Con il pensionamento, nel novembre del 2019, la biblioteca dell’École è tornata a essere per me quella che era sempre stata per tanti decenni, lo spazio dell’hospitalitas. Credo che per descrivere la sensazione non ci sia nulla di meglio di questa magnifica parola latina, con la sua potente ambiguità, che si è conservata sia in francese sia in italiano. Hospes qualificava in origine colui che ospita, ovvero, secondo l’etimologia più probabile, “il signore dello straniero”, ma passò ben presto a indicare “colui che è ospitato”. Questa metamorfosi di un’identica parola per qualificare sia l’agente sia l’agito è il segno della conversione di un rapporto squilibrato in un rapporto paritario, dell’annullamento del dominio e della subalternità nell’alveo dell’armonia. L’equilibrio contenuto in una parola che indica due ruoli diversi, esprime, come ha detto Martha Nussbaum, «la relazione più profonda e più sacra nella quale possano stare due abitanti di questo mondo. Il dare e il ricevere l’ospitalità impone obblighi di cura e di protezione la cui inviolabilità è fondamentale per tutte le relazioni interpersonali, per tutta la moralità». E così, come sempre, quando mi presento all’accueil della biblioteca, so di essere uno e bino, felice di ritrovarmi ospite nella signoria amabile del mio ospite.
Come è nato il suo interesse per la Storia romana?
Non ho mai avuto la “vocazione” dell’antichista. Direi piuttosto una precoce e generica inclinazione per il mondo delle lettere e delle arti: soprattutto la narrativa, la poesia, la pittura, il cinema, la fotografia. A fare di me uno storico dell’antica Roma è stato un incontro, il classico incontro che cambia la vita. È avvenuto nell’autunno del 1967, prima lezione del corso di Storia romana tenuto dal professore Santo Mazzarino alla Sapienza. In quell’anno di didattica ho capito che il come può essere più importante della cosa. Sono stato catturato dal bagliore di quell’intelligenza, da una creatività senza confini, da una forma mentis anticonformistica, che a tutto si applicava e tutto spingeva a vedere in modo diverso. L’esattezza della messa a fuoco era assolutamente secondaria rispetto alle avventure offerte da questa rivoluzione psicologica. Avevo trovato il mio Maestro e, insieme con lui, il mestiere dell’antichista. Mentre scrivo queste parole non dimentico che in quegli anni, per mantenere un rapporto buono con un grande maestro, occorreva grande disciplina, spirito di sacrificio, un certo numero di rinunce, qualche compromesso. Ma mi riesce difficile immaginare una vita diversa, senza Santo Mazzarino. Per tornare alla biblioteca, non dubito che il trattamento amichevole e generoso che il personale mi ha riservato fin dall’inizio dipendesse proprio dal fatto di essere allievo di Santo Mazzarino, i cui modi di grande studioso gentile e impacciato suscitavano l’entusiasmo di quella che potrei definire una sommessa tifoseria. Questo narcisismo di riflesso mi ha incoraggiato e rafforzato.
Quali testi, collane o settori della biblioteca dell’EFR hanno rappresentato per lei una vera scoperta e fonte d’ispirazione?
Ricordo la scoperta precoce della storiografia delle Annales, che ha poi influenzato molti miei lavori, soprattutto degli anni Ottanta. Riconosco come parte fondamentale della mia formazione di storico, indipendentemente dai risultati, il rapporto con gli scritti (in alcuni casi arricchito dalla conoscenza personale) di alcuni storici francesi. Fernand Braudel, Georges Duby, Jacques Le Goff, sono stati i più importanti, non gli unici. Per qualche anno il settore HG e altri settori non antichistici della Biblioteca mi hanno offerto la possibilità di studi sistematici, il piacere di letture ‘libere’ non finalizzate, non affrettate dall’ansia. Ripeto, una vera paideia parallela a quella originaria.
Cosa rappresenta per lei la biblioteca, al di là del suo ruolo di conservazione e trasmissione del sapere?
Forse ho già risposto ma provo a dirlo con più precisione. È il luogo della mia doppia cittadinanza culturale, ma anche molto di più, quello dove vivo, nello studio e nei rapporti umani, la magnifica sensazione di un’appartenenza piena e gratificante, sottratta agli automatismi della condizione nativa.
Pensando alla biblioteca come luogo del sapere e della socialità, ricorda uno o più incontri avuti nella biblioteca dell’EFR che l’hanno particolarmente segnata?
In circa cinquant’anni di frequentazione della biblioteca ho conosciuto numerosi membri dell’EFR che sono diventati amici di una vita, molti dei quali condivisi con l’indimenticabile Augusto Fraschetti. Poco più grandi di me, coetanei, o più giovani, con tutti ho avuto scambi culturali significativi e stabilito legami forti: Jean Andreau, Michel Gras, John Scheid, Jean-Michel David, Jean-Michel Carrié, Yan Thomas, François Jacques, Catherine Virlouvet, Jean-Marie Salamito, Michel-Yves Perrin, Yann Rivière e altri ancora. Alcuni di loro sono successivamente diventati direttori dell’École. Con tutti i direttori, da Georges Vallet in poi, ho avuto rapporti amichevoli, malgrado la differenza di età e di autorevolezza. Con André Vauchez ho avuto l’onore di scrivere un libro.
Le opportunità di soggiorno offerte dall’EFR agli ex membri hanno tenuto vive queste relazioni, favorito progetti comuni. Con tutti la lingua franca è sempre stata l’italiano e vastissima è la loro conoscenza della cultura italiana (mi dicono che adesso non sia più così ma forse è un’esagerazione…). La straordinaria apertura delle grandi Scuole parigine ha fatto sì che questi scambi avessero una stabile sponda in Francia, con una quantità di seminari della quale ho perso il conto (oggi vediamo nei curricula dei giovani studiosi il rendiconto minuzioso di ogni minima attività, e questo è molto saggio, ma quelli della mia generazione non hanno annotato quasi nulla). Negli anni Settanta e Ottanta, all’École come a Parigi, dai nostri amici francesi e dai loro maestri, apprendevamo le recenti applicazioni dell’antropologia storica e della psicologia sociale allo studio del mondo antico. Gli antichisti italiani recarono per alcuni anni il fascino di un nuovo rapporto, più evoluto e libero, con il marxismo e con la teoria, e un legame più forte e integrato tra storia e archeologia, frutto delle esperienze maturate nel gruppo dei Dialoghi di archeologia e del Seminario di antichistica dell’Istituto Gramsci. La biblioteca dell’EFR è stato per molti di noi l’incunabulo umano di queste vicende.
Viviamo oggi nell’era del digitale: come immagina la biblioteca futura? La dematerializzazione dei documenti porterà a suo avviso alla fine delle biblioteche come le conosciamo oggi?
Vi prego di perdonarmi se non rispondo a questa domanda. Il profumo dei libri è una tossicodipendenza. Le mie aspettative di vita mi portano fortunatamente fuori da questo scenario (pur intravedendone qualche vantaggio per i posteri). Inoltre ho sempre ritenuto che la capacità profetica non sia la dote più diffusa tra gli storici.
Un’ultima domanda, come percepisce la biblioteca dell’EFR: italiana, francese, europea o internazionale?
Una riflessione fredda mi porta a rispondere franco-europea-mediterranea. Non perché manchi a essa una dimensione internazionale più vasta, ma perché la sua storia riflette quella della grande istituzione che la contiene. Sul piano sentimentale, e quindi in una prospettiva più personale e angusta, risponderei franco-italiana.
Nel 2019, su invito della direttrice Catherine Virlouvet ho tenuto un ciclo di quattro lezioni, intitolato “Sorelle latine. Storia di un mito tra cultura e politica”. È stato l’ultimo dono che ho ricevuto dall’EFR, perché lo studio di questo tema ha concluso idealmente (certo non esaurito) l’esperienza che ho intrapreso mezzo secolo fa quando sono entrato per la prima volta nella biblioteca e ho subito incontrato lo sguardo chiaro e accogliente di Noëlle de La Blanchardière. Quello delle sorelle latine, al di là della retorica edulcorata, è un tema drammatico, la storia di un eterno scontento. Soprattutto per gli italiani. Approfondirne le vicende (e i libri della biblioteca mi sono stati preziosi) ha placato le mie inquietudini di italiano innamorato della Francia e le ha dissolte nelle ragioni della storia.
A cura della Biblioteca
Andrea Giardina si occupa di storia politica, sociale e amministrativa del mondo romano, dall’età repubblicana al Tardoantico, e della fortuna dell’Antico dalla Rivoluzione francese al fascismo. Ha insegnato in molte università, tra le quali La Sapienza e la Scuola Normale Superiore di Pisa. È accademico dei Lincei e presidente del Comité international des sciences historiques. Ha tenuto molti corsi in Francia (EHESS, EPHE, ENS ecc.), è stato membro del Consiglio scientifico dell’EFR. Alcuni suoi libri sono tradotti in francese (in particolare, Rome. L’idée le mythe, Flammarion 2000).
OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
EFR (25 mai 2020). In biblioteca con Andrea Giardina. À l’École de toute l'Italie. Consulté le 4 décembre 2024 à l’adresse https://doi.org/10.58079/o4r4