Tante Italie in tante valigie: una pubblicazione recente sulla costruzione dell’italianità in emigrazione.
Recensione del volume: S. Mourlane, C. Regnard, M. Martini, C. Brice (eds.) Italianness and Migration from the Risorgimento to the 1960s, Cham (Switzerland), Palgrave Macmillan, 2022.
Di Daniela Trucco, membro di terzo anno dell’Ecole française de Rome.
Pubblicato nei primi mesi del 2022 all’interno della collana Palgrave Studies in Migration History, il volume collettaneo in lingua inglese curato da Stéphane Mourlane, Céline Regnard, Manuela Martini e Catherine Brice si candida ad essere un punto di riferimento per la riflessione scientifica internazionale sulla diaspora italiana e per gli studi sulla costruzione dell’identità “nazionale”.
Un percorso collettivo, transnazionale e interdisciplinare
L’interdisciplinarietà e lo sguardo internazionale attraversano tutte le fasi del progetto editoriale: dalla concezione scientifica del convegno da cui trae origine fino alla sua diffusione, esprimendosi in particolare nella scelta della lingua inglese.
La pubblicazione prende le mosse dal convegno internazionale L’Italie pour bagage. Migration, circulations et italianité. XIXe-XXIe siècles che, il 16 e il 17 giugno 2017, aveva riunito a Parigi più di trenta ricercatrici e ricercatori in storia moderna e contemporanea, linguistica, antropologia, geografia e scienze politiche. Tenutosi in occasione della mostra Ciao Italia!, il convegno aveva federato le energie organizzative e scientifiche di cinque unità di ricerca francesi – il laboratorio Telemme e il laboratorio Mediterraneapolis dell’Università di Aix-Marseille, il Centre d’histoire di SciencesPo, il Centre de recherches en histoire contemporaine comparée dell’Università Paris Est Créteil, e il Laboratoire de Recherche Historique Rhône-Alpes di Lione – e quattro istituti scientifici e culturali dei due versanti delle Alpi – l’Ecole française de Rome, il Musée de l’histoire de l’immigration, l’Istituto italiano di cultura di Parigi e l’Institut Universitaire de France.
La dimensione internazionale del volume è data infine dall’ampia estensione geografica dei casi di studio presentati, che permette di coprire l’emigrazione italiana attraverso l’America del Nord e del Sud, l’Europa, il nord Africa e il Medioriente.
L’italianità in una prospettiva bottom-up
Sulla scia degli approcci diasporici e transnazionalisti che hanno contribuito a liberarsi del paradigma a senso unico dell’integrazione (sociale, politica e culturale) nella comunità ospitante, i lavori di ricerca qui raccolti si pongono la seguente domanda: l’identità italiana si è trasformata nel contesto migratorio e a seguito dell’emigrazione? La risposta che tessono collettivamente i diversi oggetti di ricerca qui analizzati è coerente e convincente: l’emigrazione ha svolto un ruolo cruciale nella costruzione culturale dell’identità nazionale italiana e della sua unitarietà. E’ proprio e soprattutto all’interno di questo spazio sociale transnazionale, tracciato dall’emigrazione, che si immaginano, si sperimentano, si rafforzano e si veicolano molteplici concezioni di “italianità”.
Diciamo subito che di questo termine non viene fornita una definizione unica ed univoca attraverso il volume. Nell’introduzione, l’italianità che il volume cerca di osservare viene cosi presentata:
Italianness (…) is taken here to mean a continuous process of invention, encounter, exchanges, and negotiation that results in the development of individual and collective cultural identities that vary through space and time. The Italianness that we seek to define in this book is not a reality set in stone but rather a process whose temporal and spatial modalities continuously evolve.
p. 7
Inoltre, nell’inquadrare il tema dell’italianità, i curatori ne sottolineano due aspetti cruciali. In primo luogo, la storicità del termine, il cui utilizzo è attestato sin dalla metà del diciannovesimo secolo. In secondo luogo, la costante storica che vede, nelle molteplici definizioni di italianità, una prevalenza della componente culturale con un ampio spazio dato alla lingua nazionale, al suo mantenimento e alla sua diffusione, ma anche al patrimonio artistico e alla sua valorizzazione. Queste precisazioni giustificano ampiamente la scelta sia dell’arco temporale selezionato, sia delle fonti archivistiche e materiali prese in esame: documenti scritti, in larga parte, ma anche iconografici, con un’attenzione dunque centrale per le forme di materializzazione della cultura.
Prendendo le distanze da una concezione essenzialista della italianness, i curatori adottano, pur senza esplicitarlo, l’invito formulato da Benedict Anderson, Rogers Brubaker e dagli altri pionieri dello studio della nationness, ad indagare il carattere immaginato e costruito della “nazione”. Il loro riferimento al concetto di “invenzione della tradizione” dello storico Eric Hobsbawm va in effetti in questa direzione. Inoltre, i contributi del volume fanno eco ad alcune riflessioni centrali degli studi sulla “nazione” come quello di “nazionalismo banale” coniato da Michael Billig. In tal senso, la riflessione teorica e concettuale contenuta nell’introduzione avrebbe forse potuto dialogare maggiormente con gli studi sul nazionalismo e il fatto nazionale, a partire dai suoi attori classici. Nonostante questa reticenza, di matrice disciplinare, il volume non solo si inserisce a tutti gli effetti in quell’approccio processuale e interazionale alla “nazionità”, ma vi contribuisce anche in maniera sostanziale ed originale.
L’apporto più originale del libro sta nell’ampio spazio dato ad attori sociali altri rispetto allo Stato, da sempre posto al’origine e al centro dei meccanismi di costruzione della “nazione” (si veda a questo proposito : Martigny, 2010). I diciassette contributi qui raccolti convergono nel dimostrare come l’italianità non sia mai stata (unicamente) una dottrina istituzionale e imposta dall’alto (top-down), ma anche – e forse, soprattutto – il risultato dell’azione di una società civile migrante vivace e dinamica (bottom-up). Un insieme di pratiche e di vissuti quotidiani, che se non hanno saputo unificare quel mosaico di appartenenze sociali, culturali e politiche che caratterizza l’italianità – impresa in cui, come emerge dalla lettura, nemmeno il fascismo è riuscito, nonostante i suoi imponenti sforzi in tal senso – rappresenta comunque una modalità di coesistenza efficace nel contesto dell’emigrazione.
Individui, istituzioni e società civile “migrante” nella costruzione quotidiana dell’italianità
Il volume è diviso in quattro parti, distinte non sulla base della periodicità ma dell’angolazione adottata dalle autrici e dagli autori nel loro studio.
La prima parte si concentra sugli individui: esiliati, emigranti e discendenti di emigrati dal Risorgimento ad oggi.
Due testi, a firma di Delphine Diaz e Giacomo Girardi, si concentrano su alcune figure di esiliati del Risorgimento. Il primo mette in luce il contributo che la circolazione di diari e di altre forme di narrazioni autobiografiche dell’esilio, ha dato alla diffusione della “causa italiana” e alla costruzione di una certa idea di unità culturale. Il secondo si focalizza sugli esiliati della Repubblica di Venezia nel Levante (Corfù e Albania) nel periodo post-1849, e mette in rilievo l’intensità degli scambi e delle circolazioni economiche, professionali, ma anche tecnologiche e politiche, con i territori d’esilio. Emerge da questi testi la costruzione in esilio di una identità culturalmente ancorata agli usi e alle tradizioni regionali, ma politicamente (e in parte linguisticamente) italiana. L’italianità risorgimentale si costruisce quindi nell’esilio, nelle sue narrazioni, e negli spazi di dialogo che apre.
Compongono questa prima parte anche due casi di “ritorno” differito in “madrepatria”, in due epoche ben distinte. Melissa Blanchard analizza le traiettorie e i progetti migratori dei discendenti di italiani emigrati in America Latina che, beneficiando della possibilità di richiedere la cittadinanza italiana iure sanguinis, prendono parte a programmi istituzionali di sostegno alle migrazioni di “ritorno”. Manoela Patti si concentra sui soldati italo-americani impegnati nelle operazioni dello sbarco in Sicilia, e visti positivamente dal governo statutinense come dei facilitatori sul terreno. I due testi mostrano l’incontro/scontro tra l’italianità meticcia, quotidiana, incarnata e piena di contraddizioni di questi italo-(latino)americani, e una italianità più rigidamente definita e stereotipata – ma anche ampiamente sopravvalutata – dalle istituzioni degli Stati coinvolti, italiano e statutitense.
Questa prima parte ha il merito di mettere immediatamente e vigorosamente sull’avanti dell’analisi, il carattere costitutivamente extra-territoriale e meticcio della “nazionità” italiana. L’italianità nasce transnazionale, internazionale, transterritoriale (Delphine Diaz). Non solo, ma si forgia attraverso costanti ri-negoziazioni, ri-formulazioni e ri-dimostrazioni dei suoi confini e dei suoi tratti distintivi.
La seconda parte si focalizza sulle istituzioni italiane durante e a cavallo dell’epoca fascista. Non prende in esame tanto le istituzioni centrali dello Stato italiano quanto quelle consolari, culturali e associative, che delle istituzioni centrali sono la potente cinghia di trasmissione all’estero. Istituzioni, peraltro, che operano talvolta in sinergia e talvolta in competizione tra loro. Gli istituti linguistici e culturali sono un esempio di questa pluralità di laboratori locali di italianità, ma anche le associazioni religiose sono prese in considerazione.
Il principale obiettivo comune di tali istituzioni decentrate era quello di evitare il più possibile che le comunità emigrate si dissolvessero completamente nella società ospitante. Comune era anche il ventaglio di retoriche nazionali su cui basare il loro discorso e la loro azione, adottate dallo Stato ed ereditate dal nazionalismo risorgimentale. Ma quel che i contributi della sezione mettono in luce è l’importanza del contesto, e delle singole personalità dirigenziali, nel determinare in che modo le varie istituzioni hanno attinto da questo repertorio di italianità per costruirne di distinte, mutevoli, alternative e a volte concorrenziali. In tal modo, gli studi qui pubblicati arricchiscono e contribuiscono a complessificare il dato, già ben stabilito dalla storiografia, per cui la diplomazia culturale fascista aveva particolarmente a cuore la relazione con le comunità italiane migranti. Diversi i contesti geografici presi in esame: Stati Uniti (Jessica Lee e Silvia Cassamagnaghi), Argentina (Laura Fotia), Tunisia francese (Gabriele Montalbano). Completa il quadro un’analisi prosopografica proposta da Joao Fabio Bertonha, su un’intera coorte di diplomatici fascisti avviati ad incarichi consolari nel 1928, i cosiddetti ventottisti.
La terza parte prende spunto dal linguaggio e mette in luce il ruolo della diaspora nella storia – e nella politica – della lingua italiana. Dizionari, manuali scolastici e giornali sono i principali supporti indagati, in relazione alle personalità che li hanno elaborati: Niccolo’ Tommaseo e Bernardo Bellini, che nel loro Dizionario de la lingua italiana del 1861 offrono una prima definizione del termine italianità (Laura Fournier-Finocchiaro); Filippo Manetta, insegnante ed esiliato, che fu all’iniziativa di numerosi giornali della diaspora italiana fino al ventesimo secolo (Bénédicte Deschamps). Seguono uno studio di caso riguardante un giornale della diaspora in particolare, La Basilicata nel mondo (Gaetano Morese) e un’analisi originale dell’ibridazione linguistica tra diversi dialetti italiani parlati dai minatori della Pennsylvania (Marco Fincardi).
La quarta parte, infine, si interessa ad altri tipi di materialità e di forme espressive come le grandi esposizioni (Anna Pellegrino), il teatro (Virginia de Almeida Bessa), i documenti amministrativi (Thibault Bechini). Una nota a parte merita il testo di Marie Bossaert, e non solo perché la sua analisi sfugge in parte alla ripartizione del libro, non essendo limitata ad una sola istituzione, personalità, o forma espressiva. Oltre a prendere in esame un’intera comunità, quella degli Italiani a Istanbul nell’Ottocento, il suo intervento ha l’originalità di mettere in dicussione i confini stessi dell’appartanenza: Bossaert passa infatti al settaccio non solo gli sforzi di politica scolastica e sindacale tesi a costruire uno “spirito nazionale” all’interno della variegata e disomogenea comunità di “italiani levantini”, ma anche le pratiche di italianità affettiva, educativa e linguistica, comprensivi di soggiorni in Italia e pratiche transnazionali, da parte di Ottomani non italiani.
Il volume riesce cosi a raccogliere e far dialogare un’ampia gamma di oggetti, prospettive, aree geografiche e periodi storici distinti. Alcuni spazi e tempi cruciali per la costruzione dell’immaginario nazionale sono necessariamente e inevitabilmente mancanti; in tal senso, la lettura di quest’opera di grande respiro si puo’ integrare con quella di alcuni volumi di recente pubblicazione sulla costruzione dell’italianità in contesto coloniale italiano e sullo sfondo dell’ideologia coloniale e razziale italiana (si vedano ad esempio Giuliani e Lombardi-Diop 2013, Giuliani 2016 e Ballinger 2020). D’altra parte, la lettura di questo ricco volume puo’ offrire spunti e nutrire l’analisi delle più contemporanee “fabbriche” dell’italianità sia in Italia che all’estero: un tema quantomai attuale nel dibattito politico e parlamentare, tra rivendicazioni di cittadinanza (su quelle dei giovani neri Italiani si veda il recente Hawthorn 2022) e proclami nazionalisti. Due aspetti in particolare possono contribuire a gettar luce sulla costruzione contemporanea dell’italianità. Il primo è la centralità della lingua nella costruzione istituzionale, dall’alto, dell’italianità e quindi delle politiche linguistiche – basti pensare al recente obbligo di certificazione linguistica sia per l’ottenimento di un permesso di soggiorno di lunga durata sia della cittadinanza italiana – a fronte di un’appartenenza “dal basso” costruita soprattutto su pratiche religiose, gastronomiche e di mutuo aiuto. Il secondo è il carattere intrinsecamente transterritoriale e migrante della “nazione” italiana, che persiste anche oggi nonostante l’illusione, o la pretesa, nazionalista per la quale “sangue”, suolo, identità culturale e comunità politica dovrebbero combaciare.
Références
Anderson Benedict, Imagined Communities, Verso, 1983.
Ballinger Pamela, The World Refugees Made: Decolonization and the Foundation of Postwar Italy, Cornell University Press, 2020
Billig Michael, Nazionalismo banale, Rubbettino, 2018 (ed. or. 1995).
Brubaker Rogers, Nationalism Reframed: Nationhood and the National Question in the New Europe, Cambridge University Press, 1996.
Giuliani Gaia, Il colore della nazione, Mondadori, 2016.
Giuliani Gaia, Lombardi-Diop Cristina, Bianco e nero. Storia dell’identità razziale degli italiani, Le Monnier, 2013.
Hawthorn Camilla, Contesting Race and Citizenship. Youth Politics in the Black Mediterranean, Cornell University Press, 2022.
Martigny Vincent, « Penser le nationalisme ordinaire », Raisons politiques, 2010, 1(37), p. 5-15.
Pour aller plus loin
Colucci Michele, Gallo Stefano, Tailmoun Mohamed, «Cittadinanza, un percorso da ricominciare», il Mulino, 11 février 2022, en ligne.
Donati Sabina, A Political History of National Citizenship and Identity in Italy. 1861-1950, Stanford University Press, 2013.
Trucco Daniela, « Come fare ricerca empirica sulla cittadinanza nazionale? Per un’etnografia delle politiche di cittadinanza in Italia », Nazioni e regioni, 2020, 15, p. 29-47.
OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
EFR (30 septembre 2022). Tante Italie in tante valigie: una pubblicazione recente sulla costruzione dell’italianità in emigrazione. À l’École de toute l'Italie. Consulté le 4 décembre 2024 à l’adresse https://doi.org/10.58079/o4t2